linguaggio di quarta generazione
(Fourth Generation Language)
|
Un linguaggio di programmazione che garantisce la massima astrazione dalle
singole entità manipolate e che nasce per interagire con il programmatore,
spesso usato come termine per i linguaggi adoperati per manipolare record
e generare query nei database relazionali. Il nome è stato concepito per
collocare questi linguaggi un gradino più in alto rispetto ai linguaggi
tradizionali (C, COBOL, FORTRAN eccetera) i quali devono necessariamente
operare sulle singole componenti di un record e non possono manipolare il
record nel suo insieme.
Quello di dBase, ad esempio, era una via di mezzo tra un 4GL e un
linguaggio di terza generazione.
|
|